Accogliamo la sfida!

Cultura

Scritto da il 11 giugno 2023

di Alessandro Grimaldi –   Una fase di transizione Viviamo in una fase di transizione che, come sempre avviene per tutti i passaggi d’epoca, crea qualche...

Continua

Spettacolo

Scritto da il 30 aprile 2023

di Alessandro Grimaldi –   Chi non conosce padre Gabriele Amorth? Alla retorica di questa domanda sembra dare conferma L’esorcista del papa, film per il...

Continua

Società

Scritto da il 12 maggio 2023

di Alessandro Grimaldi –   L’iniziativa: la Regata dei tre golfi Navigare sulla rotta della giustizia, con i minori dell’area penale esterna, per un...

Continua

Interni

Scritto da il 18 settembre 2019

di Antimo Verde – Sarà, forse, per il tema trattato che l’ultimo lavoro di Checco Zalone “Quo Vado” è riuscito a superare ogni record di incassi e a...

Continua

Articoli recenti

Plasticità cerebrale ed elasticità adolescenziale

11 giugno 2023

di Alessandro Grimaldi –   Una fase di transizione Viviamo in una fase di transizione che, come sempre avviene per tutti i passaggi d’epoca, crea qualche resistenza negli adulti. Stiamo passando dall’era analogica a quella digitale. Qualcuno potrebbe dire che, in realtà, già siamo pienamente assorbiti dal mondo digitale e, in effetti, è vero...

Il Progetto Vela e l’inclusione sociale

12 maggio 2023

di Alessandro Grimaldi –   L’iniziativa: la Regata dei tre golfi Navigare sulla rotta della giustizia, con i minori dell’area penale esterna, per un progetto di inclusione sociale che coinvolge uno sport di eccellenza: la vela. A Napoli è possibile, grazie all’Associazione Jonathan che da tredici anni partecipa alla Regata dei tre golfi, in...

L’esorcista del Papa?

30 aprile 2023

di Alessandro Grimaldi –   Chi non conosce padre Gabriele Amorth? Alla retorica di questa domanda sembra dare conferma L’esorcista del papa, film per il cinema, tanto atteso quanto incompreso dalla critica. L’ironia è d’obbligo poiché padre Amorth è il classico personaggio che, soprattutto tra cattolici, tutti sanno chi è, ma in pochissimi...

Avviso pubblico: “Garanzia Giovani in Campania”

15 luglio 2022

Avviso Pubblico “Garanzia Giovani in Campania” per l’inserimento/reinserimento nel mondo del lavoro di giovani disoccupati e/o inoccupati attraverso lo strumento del tirocinio quale misura di politica attiva, disciplinato dal Regolamento Regionale n. 4/2018. Soggetto Ospitante: PASSIONE EDUCATIVA SOC. COOP. SOC. A.R.L. ONLUS Ente promotore...

Il sesso degli angeli convince di più fuori che dentro

25 aprile 2022

I preti nel cinema Vecchie e nuove produzioni del grande e piccolo schermo hanno abituato alla presenza dei preti nei mass media, raccontando storie più o meno convincenti e verosimili, nel rispetto del genere di riferimento. Dagli arbori del Cinema, i preti sono stati i protagonisti della refigurazione del religioso nell’audiovisivo, interpretati da attori...

La scuola cattolica e il fallimento delle agenzie educative

11 ottobre 2021

Un romanzo annunciato Per comprendere le intenzioni vere de “La scuola cattolica”, il film di Stefano Mordini, uscito nelle sale italiane nell’autunno del 2021, bisogna rifarsi necessariamente all’omonimo romanzo di Edoardo Albinati, pubblicato da Rizzoli nel 2016. La trasposizione cinematografica, come avviene per ogni traduzione intersemiotica, è...

Un conflitto ignorato, che assume una dimensione religiosa

4 maggio 2020

Attacco alla Chiesa Mentre la maggior parte dell’attenzione internazionale è giustamente concentrata sulla pandemia da coronavirus, in Mozambico si muore per una guerra ignorata. Aiuto alla Chiesa che Soffre ha raccolto le dichiarazioni di Mons. Luiz Fernando Lisboa, Vescovo cattolico della Diocesi di Pemba, situata nella regione di Cabo Delgado. «Negli...

Il Papa ai giovani: Lui vive e ti vuole Vivo!

18 aprile 2020

– di Alessandra Milani Christus Vivit L’esortazione apostolica post sinodale “Christus Vivit” di Papa Francesco indirizzata “ai giovani e a tutto il popolo di Dio” si presenta in forma di lettera composta da capitoli 9 e 299 paragrafi. Il Papa lasciandosi ispirare dalle riflessioni e dai dialoghi del Sinodo sui giovani...