Accogliamo la sfida!

Apre Casa Meter per bambini abusati. Gemellaggio con Passione Educativa

8 Dicembre 2013

L’Avvento di quest’anno sembra davvero un tempo propizio per l’attenzione sui diritti dei minori e la tutela dei fanciulli vittime di abusi.

A pochi giorni dalla decisione di Papa Francesco di costituire una Commissione per la protezione dei minori, viene inaugurata, ad Avola (SR), grazie all’impegno dell’Associazione Meter di don Fortunato Di Noto, una struttura che offrirà una serie di servizi volti alla promozione della famiglia e alla tutela dei minori.

Da sempre attenta all’educazione dei fanciulli e alla difesa dei loro diritti, grazie anche ad una profonda amicizia che ci lega a don Fortunato, Passione Educativa segue con particolare attenzione questo progetto, esprimendo la propria vicinanza a Meter.

È ormai ufficiale, infatti, il gemellaggio tra le due realtà, forti di una collaborazione iniziata da qualche anno e che ci ha visti partecipanti attivi alle iniziative dell’Associazione.

Casa Meter è “un sogno che si realizza”. Inaugurata l’8 dicembre, vuole essere una casa di accoglienza per l’educazione integrale dei minori, soprattutto quelli in difficoltà, ai quali si rivolge con interventi che mirano ad una formazione integrale in vista di una adeguata maturità umana e spirituale.

Trattasi di una struttura residenziale, pronta ad ospitare ragazzi in difficoltà, per sostenerli e aiutarli a superare i disagi procurati dagli abusi, con un’attenzione particolare al loro reinserimento sociale, attraverso anche il supporto alle famiglie.

La struttura è stata realizzata senza alcun finanziamento pubblico, ma solo grazie all’impegno di amici e sostenitori che hanno voluto contribuire con offerte libere e spontanee.

Da parte nostra, siamo orgogliosi di contribuire, nel nostro piccolo e con le nostre iniziative, ad un progetto educativo concreto, che rende giustizia ad una categoria debole della società, per qualcuno vista più come una “spesa” che come una ricchezza per il futuro e, quindi, forse per questo, fino ad oggi trascurata o semplicemente piegata alle logiche dell’audience che definiscono l’opinione pubblica.

A don Fortunato e agli amici di Meter va il nostro augurio sincero, insieme ad una rinnovata collaborazione, uniti nella gioia, a favore dell’educazione dei bambini e delle loro famiglie.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Casa Meter:

casameter@associazionemeter.org

Tel:0931 564872

Per eventuali donazioni cliccare qui

È possibile partecipare concretamente anche attraverso l’acquisto del libro di don Fortunato Di Noto “In difesa dei bambini preghiamo”, cliccando qui. Parte del ricavato sarà devoluto per Casa Meter.

 

Lascia un commento