Accogliamo la sfida!

Scelte di vita sostenibile: limitiamo il consumo di energia!

Scelte di vita sostenibile: limitiamo il consumo di energia!

25 settembre 2019

di Antonella Palumbo -   Energia sostenibile per tutti! La sfida è globale ed è quella di fornire un’energia accessibile, più pulita e più efficiente a tutti i popoli. Ciò è essenziale per rendere minimi i rischi ambientali, garantire la salute del nostro pianeta, sconfiggere la povertà e sostenere crescita economica, pace e sicurezza. Scopo...

Riconsegniamo la terra al sud del mondo

Riconsegniamo la terra al sud del mondo

25 luglio 2017

di Antonella Palumbo -   La speculazione finanziaria delle banche, sui prezzi delle materie prime agricole, causa enormi aumenti di prezzo di materie prime alimentari quali mais e grano, e ciò ha spinto milioni di persone dei paesi poveri del mondo nella grande crisi alimentare del 2007 e 2008. I futures, i contratti inizialmente creati per aiutare i...

Tra i bambini della stazione di Milano

Tra i bambini della stazione di Milano

3 luglio 2017

di Fortunato Di Noto -   Milano e i bambini che dormono (per terra) alla Stazione Centrale. In tanti mi hanno chiesto perché non denunciare queste incresciose e ignobili situazioni. Come mai una voce come la mia rimane nel silenzio e non scuote le coscienze sopite e distratte sulla condizione dei bambini. Sapete perché? Perché non verrà...

Vorrei dire buon Natale, ma mi farebbe tanto male. Auguri a tutti!/Video

Vorrei dire buon Natale, ma mi farebbe tanto male. Auguri a tutti!/Video

24 dicembre 2013

“Oggi vi è nato nella città di Davide un salvatore, che è il Cristo Signore.” (Lc 2,11) Ogni anno, in prossimità del Natale, mi ritrovo a pensare al mio presepe ideale, cercando quella integrazione tra fede e vita ricercata da pochi e pure tanto auspicata dalla Chiesa. L’annuncio dell’angelo ai pastori non lascia dubbi, la promessa di Dio si...

Papa Francesco: “sono andati a prenderlo alla fine del mondo” / Video

Papa Francesco: “sono andati a prenderlo alla fine del mondo” / Video

14 marzo 2013

Per la prima volta nella storia della Chiesa il Papa arriva da oltreoceano. Per onestà intellettuale bisogna ridimensionare lo scoop e ricordare che si tratta del “nuovo” mondo. Cinquecento anni, per quanto possano sembrare tanti, restano un tempo relativamente ristretto se messi a confronto con una storia bimillenaria, soprattutto se si tiene presente che...