Accogliamo la sfida!

La scuola cattolica e il fallimento delle agenzie educative

La scuola cattolica e il fallimento delle agenzie educative

11 ottobre 2021

Un romanzo annunciato Per comprendere le intenzioni vere de “La scuola cattolica”, il film di Stefano Mordini, uscito nelle sale italiane nell’autunno del 2021, bisogna rifarsi necessariamente all’omonimo romanzo di Edoardo Albinati, pubblicato da Rizzoli nel 2016. La trasposizione cinematografica, come avviene per ogni traduzione intersemiotica, è...

Il Papa ai giovani: Lui vive e ti vuole Vivo!

Il Papa ai giovani: Lui vive e ti vuole Vivo!

18 aprile 2020

- di Alessandra Milani Christus Vivit L’esortazione apostolica post sinodale “Christus Vivit” di Papa Francesco indirizzata “ai giovani e a tutto il popolo di Dio” si presenta in forma di lettera composta da capitoli 9 e 299 paragrafi. Il Papa lasciandosi ispirare dalle riflessioni e dai dialoghi del Sinodo sui giovani celebrato...

La parabola in salsa mafiosa de L’immortale

La parabola in salsa mafiosa de L’immortale

26 dicembre 2019

L’immortale, un nome un programma che rinvia all’evento straordinario e dal sapore religioso, anche chi non si è mai interessato di Gomorra e non conosce le vicende di Ciro di Marzio, il boss di Secondigliano interpretato da Marco D’Amore. Il racconto inizia con Ciro che sembra voler dare una chiave di lettura agli eventi della sua vita,...

Pena di morte e diritto ad uccidere per amore del prossimo

Pena di morte e diritto ad uccidere per amore del prossimo

24 novembre 2019

Continuiamo, come nel nostro stile, ad esprimere un parere su questioni di attualità, osservate da una prospettiva precisa: l’interpretazione dei media. Ancora una volta il mondo della comunicazione si confronta con l’opera di Francesco e, forse complice l’ennesima velina assunta come unica fonte, annuncia la presunta novità: “il papa cambia il...

Educare contro l’indifferenza è possibile

Educare contro l’indifferenza è possibile

23 novembre 2019

di Emanuele Tanzilli - La questione dell’illegalità diffusa, quella che colpisce e coinvolge una larghissima parte della popolazione tramite piccoli gesti, dal sapore quasi insignificante, è tutt’altro che irrilevante e superata. A farne le spese, prevedibilmente, sono in primo luogo i cittadini onesti, ma è la collettività nel suo complesso a...

La nuova droga è pink

La nuova droga è pink

22 ottobre 2019

di Antimo Verde – Dalla sua forma sembra innocua e anche graziosa, con quel suo colore rosa, che ricorda tanto un confettino dolce al cioccolato o per i più romantici, una rosa appena colta da regalare alla propria amata. Eppure il suo effetto è mortale. Stiamo parlando della nuova droga che è appena sbarcata in Italia e che ha già fatto la sua prima...