Accogliamo la sfida!

La disoccupazione influenza l’identità dei giovani

La disoccupazione influenza l’identità dei giovani

19 febbraio 2017

di Sabrina D’Angelis - Sin dal settecento una combinazione  di problemi, quali trasformazione economica ambientale, il malessere dei ceti deboli e il bisogno di una più profonda conoscenza del vivere civile, hanno dato impulso all’indagine sociale e sospinto la scienza ad interrogarsi sulle implicazioni economiche  e psicologiche della condizione del...

L’educazione contro la disoccupazione e la fame

L’educazione contro la disoccupazione e la fame

6 novembre 2011

Christiane Kadjo, un nome che suona strano all’orecchio occidentale, che si pronuncia con imbarazzante incertezza e che il grande pubblico non conoscerà mai. Stiamo parlando di una donna che per il suo impegno educativo in un paese difficile come la Costa d’Avorio, è stata premiata a Madrid con il riconoscimento Harambee Spagna. Christiane Kadjo,...

In Europa si scommette sui giovani, e in Italia?

In Europa si scommette sui giovani, e in Italia?

20 maggio 2011

di Valeria Guasco - Diploma di maturità. Laurea (triennale, specialistica, magistrale). Master. Stages vari (retribuiti al minimo). Dottorati e Post-dottorati. Sembra che nel nostro paese non bastino tutti questi attestati che certifichino il grado culturale giovanile per permettere alle nuove generazioni di accostarsi al mondo del mercato del lavoro. Secondo...

Occupazione: il precariato crea angoscia in famiglia

Occupazione: il precariato crea angoscia in famiglia

26 marzo 2011

Il Papa, parlando ad ottomila fedeli della diocesi di Terni, incontrati sabato 26 febbraio, si è soffermato sul problema della disoccupazione giovanile e del precariato. “Che dire – ha detto – della precarietà del lavoro, soprattutto quando riguarda il mondo giovanile? È un aspetto che non manca di creare angoscia in tante...