
23 ottobre 2017
di Alessandro Grimaldi -
La festa di Halloween, l’ennesimo prodotto americano importato in Italia per dare un “colpetto” all’economia. Altro che esoterismo e satanismo. Queste sono esasperazioni possibili perché di gente strana, in giro, ce n’è parecchia, ma se uno è pazzo la notte del 31 ottobre, lo sarà tutto l’anno! Del resto i bambini conoscono un’altra notte che ha per protagonista una simpatica streghetta e mai nessuno si è scandalizzato.
Halloween, per gli allarmisti la notte della trasgressione e delle messe nere, paradossalmente è stata esorcizzata proprio dai bambini (e non solo), per i quali è diventata una seconda festa di carnevale. Naturalmente a vantaggio del Mercato e quindi a svantaggio delle famiglie. A quanto pare, infatti, ad ottobre, il ritornello che non si riesce ad arrivare a fine mese non si canta.
C’è poi un’altra questione che chiama in causa la solita incoerenza dell’agire comune: la notte di Halloween coincide con la notte di Tutti i Santi. Pronti a scandalizzarci se qualcuno pensa di togliere il crocifisso dalle scuole o a ribellarci se si ipotizza l’apertura di una moschea nel nostro territorio; acerrimi difensori delle radici cristiane della nostra cultura, ci scandalizziamo se in Inghilterra vogliono trasformare il Natale nella festa delle luci, e intanto mortifichiamo un momento così importante per la nostra identità cristiana. I Santi, ce li siamo dimenticati? Quelli di cui noi portiamo il nome, i nostri protettori, ma anche quei tanti santi ignoti sui quali non si sono accesi i riflettori della Chiesa, ma che oggi sono in Cielo.
La sfida educativa è davvero dura, ma non bisogna scoraggiarsi. Così, per l’ennesima volta, anche quest’anno la solita proposta che non sarà accolta: almeno nelle parrocchie e negli oratori, invece di streghe, diavoli, cap e mort e cap e zucca, proponiamo una festa alternativa, sempre in costume, ma ricordando dei veri eroi, i nostri Santi.
HALLOWEEN VS TUTTI I SANTI: una partita difficile…ma non impossibile da vincere. Dove abbiamo buttato i nostri Santi? Siamo pieni di zucche vuote…ma vogliamo riempire la nostra zucca della Sua Luce???
A quanto pare qualcuno è ancora cristiano … ci sarà una veglia di preghiera, il 31 ottobre, alle ore 21, presso la parrocchia SS. Addolorata di Benevento. Peccato che dopo non hanno previsto la festa, sarebbe stato divertente.
La festicciola di Halloween per i bimbi ci potrebbe anche stare,ma la pubblicita’ e l’ingresso che s’e’ venuta a creare a sfavore anzi direi quasi x offuscare le nostre tradizioni come “Tutti i Santi” e secondo me indecente.Mi stranizza xke’ il nostro che e’ un Paese di inventori abbiamo scopiazzato sta festa…a questo punto mi rimangio cio’ che ho detto all’inizio,xke’ partendo dalle festicciole per i bimbi son sicuro che i genitori non spiegherebbero il significato di certe nostre tradizioni,dei nostri valori,contribuendo (anche con questa cosa che puo’ sembrare banale) al disfacimento del NOSTRO ESSERE