Accogliamo la sfida!

CinEducazione: The Blind Side

5 Febbraio 2012

Un film di John Lee Hancock.

Con Sandra Bullock, Tim McGraw, Quinton Aaron, Kathy Bates, Lily Collins…

Genere: Drammatico

durata: 128 min.

Produzione: USA 2009

 

di Teresa Beltrano –

The Blind Side, è senza dubbio un film che non passa inosservato e che lascia un forte impatto emotivo. Sandra Bullock ha meritato il Premio Oscar 2010, come migliore attrice e il Golden Globes 2010.

La storia è ispirata a un fatto vero, ad uno squarcio di opportunità di vita e di accoglienza che ha come protagonista un ragazzo di colore della periferia di Memphis, una città degli stati Uniti nello stato del Tennessee.

Il cuore di questo film, non è solo la storia, ma la bravura dei suoi interpreti, in primis Quinton Aaron, che interpreta Michael Oher, detto Big Mike per la sua statura imponente ma disarmata e disarmante! Michael, non ha una famiglia, la mamma, tossicodipendente l’ha messo nelle mani dei servizi sociali, il padre non sa chi è. Nessuna famiglia è riuscita a capirlo e nessuno lo ha valorizzato. Grazie a un amico che, gli aveva dato la possibilità di avere un tetto e un divano, lo presenta al coach della Wingate Christian School come una potenziale promessa del football. L’allenatore cercherà di far accettare Michael nella cattolicissima scuola, nonostante i suoi test attitudinali siano sotto la norma.

Big Mike, è un ragazzo speciale, speciale per la sua capacità naturale di protegge chi incontra nella sua strada. Non ha una casa e non ha la possibilità di comprarsi neppure una maglietta. Nonostante il suo stato di povertà, non è un delinquente e non va a rubare! Si arrangia per mangiare. La sua presenza possente fisicamente e altrettanto fragile e silenziosa. E’ un ragazzo senza malizia. La sua presenza attira le attenzioni della famiglia Tuohy e soprattutto di Leigh Anne, una donna che fa la arredatrice, dalla forte personalità e dalla grande sensibilità. Una sera di pioggia, accoglie Mike insieme alla sua famiglia, il marito e due figli, nella sua casa. Da ospite, Mike, diventerà membro della famiglia Tuohy.

Il blind side è la “zona cieca” dello spazio visivo, quella parte che sfugge anche alla coda dell’occhio e che costituisce il nostro lato indifeso, vulnerabile, quello più esposto ad un possibile attacco. Il ruolo che assumerà Mike nella squadra di football è quello di coprire le spalle al giocatore che deve portare la palla nella metà del campo dell’avversario. Michael Oher imparerà, man mano a difendere il quarterback e la sua squadra. Il grande Mike, trova non solo una casa e una famiglia ma anche persone che, paradossalmente si affidano alla sua protezione e che possono contare sulla sua disarmante onestà e bontà.

La famiglia Tuohy, a cui non mancano soldi e un’ottima posizione sociale, cerca di mettere in pratica il valore dell’accoglienza e della solidarietà e la possibilità di offrire un’opportunità di vita! Mike in seno a questa famiglia trova l’opportunità di sfruttare le sue doti fisiche e la sua capacità protettiva; sperimenterà la possibilità di essere accettato per quello che è e di trovare accanto a sé persone che generosamente credono nelle sue capacità intellettive, apparentemente avvolte da grandi difficoltà relazionali! Spesso nelle relazioni bisogna avere il coraggio di fidarsi e di affidarsi!

 

Lascia un commento