Accogliamo la sfida!

Vittime della pedofilia: abbiamo ritrovato la vita!

25 Aprile 2011

Abbiamo ritrovato la vita!” È questo il tema della XV Giornata dei bambini vittime della violenza, dello sfruttamento e dell’indifferenza.

Da 15 anni l’Associazione Meter, realtà ecclesiale impegnata nel mondo per la tutela dei diritti dei bambini e per la promozione della dignità e del loro benessere, celebra l’annuale appunta-mento sia per ricordare le vittime degli ingiustificati atti di violenza,di sfruttamento e di indiffe-renza sui bambini, sia per esaltare, in una logica evangelica di prossimità e aiuto alle fragilità umane, la pedagogia dell’amore: dall’amore si può rivivere, nell’amore si ritrova la ragione uma-na e di fede per riprendere gli interrotti cammini.

Quest’anno vogliamo porre in evidenza l’accoglienza che Meter ha operato nei confronti dei pic-coli e degli esclusi: la croce, la sofferenza non sono la fine di ogni speranza, ma, nella fede, rappresentano la sorgente di vita e di risurrezione.

Ricordiamo, con immensa gratitudine e lode al Signore, il “saluto speciale” che lo scorso anno Benedetto XVI ha rivolto lo scorso anno al Regina Coeli per la Giornata dei Bambini Vittime, non-chè l’invito pressante rivolto agli educatori e a quanti si occupano di infanzia a tutelare i minori in difficoltà e le loro famiglie. Il puntuale messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Na-politano ha anche sottolineato l’impegno di tutta la società civile per la difesa del bene prezioso dei piccoli cittadini.

C’è un universo di sofferenza nel quale versano milioni di bambini; ma c’è anche un universo di sofferenza redenta, accolta, guarita, dove la potenza dell’Amore di Dio, attraverso un’umanità non rassegnata al male, opera percorsi “samaritani” per “guarire e ritrovare la vita”!

Meter, attraverso il Centro di ascolto e di accoglienza, ha ascoltato e concretamente aiutato più di 1000 bambini e le loro famiglie; ha segnalato più di 250.000 siti pedopornografici, contrastan-do in tal modo il pericoloso fenomeno della pedocriminalità; ha incontrato migliaia di famiglie, di giovani, di adulti e di bambini, annunciando una consegna di Gesù: “ciò che avete fatto loro lo avete fatto a me!”

Nella ricorrenza del 15° anno una serie di iniziative sono in opera, la Giornata sarà aperta, come è stata fin dall’inizio, alle realtà ecclesiali e non internazionali di lingua inglese, francese, tede-sca, portoghese, spagnola, araba. Tutti possono aderire e diffondere la Giornata che viene cele-brata dal 25 aprile alla prima domenica di maggio con celebrazioni di preghiera, incontri culturali e iniziative suscitate dalla fantasia e creatività di tutti.

Pertanto, Vi preghiamo di diffondere questa iniziativa nelle Diocesi, nella parrocchie, tra le asso-ciazioni cattoliche e laiche, nelle famiglie, nelle Scuole di ogni ordine e grado, nelle Università, nei Centri culturali e di aggregazione.

L’umanità dei piccoli e dei deboli, ferita e “risorta”, ha ancora una volta, bisogno di parole di speranza e di consolazione. Vi preghiamo di spronare, tutti i cristiani e gli uomini di buona vo-lontà a non restare indifferenti di fronte al “silente grido” di dolore elevato dai bambini vittime di abusi e abbandonati a se stessi nel mondo.

Abbiamo tutti l’impellente dovere di intervenire.

Per maggiori informazioni e adesioni consultare il sito dell’Associazione Meter onlus www.associazionemeter.org; scrivere a segreteria@associazionemeter.org

fonte: www.associazionemeter.org

 

httpv://www.youtube.com/watch?v=6mHzVNzC7Qg

Lascia un commento