Accogliamo la sfida!

CinEducazione: Invictus. In ricordo di Nelson Mandela

19 Dicembre 2011

REGIA: Clint Eastwood

ATTORI: Morgan Freeman, Matt Damon, Robert Hobbs, Langley Kirkwood (…)

DISTRIBUZIONE: Warner Bros. Italia

PAESE: USA 2009

GENERE: Biografico, Drammatico

DURATA: 134 Min

 

 

Di Teresa Beltrano –

 

Invictus è una pellicola perfetta, perfetta per la sceneggiatura, per lo stile narrativo e, per la bravura del regista Clint Eastwood. Questo attore californiano è ritenuto una vera e propria leggenda vivente. Ha suo favore ci sono magnifiche interpretazioni come attore e impegnative pellicole come produttore. Ha, infatti fondato una casa di produzione, la Malpaso Productions. Ottenendo diversi premi tra cui quello alla Carriera da parte dell’Academy nel 1995, nonché César alla Carriera nel 1998. Clint Eastwood si distingue come un autore di un certo livello. Nel 2000 gli viene dato il Leone d’Oro alla Carriera al Festival di Venezia. Tra i suoi film ben riusciti va ricordato Million Dollar Baby. Questo film gli ottiene ben 4 Oscar, fra cui film e regia. Con le pellicole su temi bellici Flags of Our Fathers (2007) e Lettere da Iwo Jima (2007), che narrano la battaglia di Iwo Jima dalla prospettiva americana e da quella giapponese, ottiene le nominations come miglior film e miglior regia. Nel 2008 realizza Gran Torino.

La pellicola Invictus narra la storia o meglio un aspetto della storia di un uomo che ha cambiato le sorti di un popolo e di un grande Paese: il Sudafrica. Nelson Rolihlahla Mandela classe 1918. Uomo colto, e uomo che ha fatto della lotta contro apartheid lo scopo della sua vita. Ha pagato sulla sua pelle il valore della libertà e del riconoscimento della dignità e dei diritti delle persone di colore al pari di quelli bianchi.

La sua lunghissima detenzione ha rafforzato la sua lotta e il suo obiettivo. Tutto il mondo ha guardato a questo uomo. Nel 1991 venne eletto presidente dell’Anc, movimento africano per la lotta all’apartheid. Nel 1993 ha ricevuto meritatamente il premio Nobel per la pace, mentre l’anno dopo, durante le prime elezioni libere del suo paese, nelle quali per la prima volta vengono ammessi a votare anche i neri, viene largamente eletto Presidente della Repubblica del Sudafrica e capo del governo. Rimarrà presidente fino al 1998.

Clint Eastwood ha affidato a Morgan Freeman l’interpretazione di Nelson Mandela, che ha saputo dare spessore e carattere a questo straordinario personaggio.

Matt Damon interpreta il ruolo di Francois Pienaar, il capitano del team di rugby South Africa Springboks che portò e guidò la sua squadra alla vittoria della Coppa del Mondo nel 1995. Questa vittoria è stata davvero una vittoria contro apartheid e a favore dell’integrazione.

Il film originariamente intitolato The Human Factor è stato rinominato Invictus, una parola latina che significa Invincibile, in riferimento ad un poema recitato da Mandela e composto da William Earnest Henley nel 1875. Invictus si basa, inoltre, sul libro scritto da John Carlin Playing the Enemy: Nelson Mandela and the Game that Made a Nation.

La pellicola traccia, dunque, il tentativo, da parte del Presidente Mandela di guidare il popolo del Sudafrica nel periodo post movimento Apartheid. Mandela, da persona intelligente e da uomo di pace, ha cercato di trasformare una passione per il rugby coinvolgendo il capitano della squadra e, di fare della vittoria l’obbiettivo di unificazione e di riconciliazione di due razze, per incamminare bianchi e neri, verso una nuova identità: diventare un unico popolo, superando ogni forma di razzismo. Un inno alla libertà e all’integrazione!

2 commenti

  1. Greetings I am so excited I found your weblog, I really found you by
    error, while I was researching on Askjeeve for something else,
    Anyhow I am here now and would just like to say many thanks for a tremendous post and a all round exciting blog
    (I also love the theme/design), I don’t have time to browse it all
    at the moment but I have book-marked it and also added in your RSS feeds, so when I have time I will be back to
    read a great deal more, Please do keep up the superb work.

  2. Definitely consider that that you stated. Your favorite justification seemed to be
    on the internet the easiest factor to take note of. I say to you, I certainly get
    irked even as other people consider issues that they plainly don’t understand about.
    You managed to hit the nail upon the top and also outlined out the entire thing with no need
    side effect , folks can take a signal. Will probably be back to get more.
    Thanks

Lascia un commento